Pokemon è il derivato delle due parole “Pocket Monster” ovvero mostri tascabili, principalmente si tratta di un videogioco che si è evoluto a serie televisiva con debutto nel 1997 in Giappone ed in Italia il 10 gennaio del 2000 con diverse serie (in Europa stagioni) al seguito.
Pokemon è una serie di grandissimo successo che è diventato uno dei marchi principali Nintendo e dell’intero Giappone, l’anime tratta le avventure di Ash in questo fantastico mondo alla cattura dei Pokémon tra diverse specie, tanti amici, luoghi da visitare ed una crescita personale che non ti aspetteresti da questa serie.
TRAMA
La storia segue il viaggio di Ash Ketchum (Satoshi in Giappone), un giovane allenatore di Biancavilla che sogna di diventare il più grande Maestro di Pokémon.
Al suo fianco, fin dall’inizio, c’è Pikachu, compagno inseparabile e primo Pokémon affidatogli.
La prima saga, ambientata nella regione di Kanto, racconta i primi passi di Ash, tra sfide in palestra, tornei e incontri memorabili con amici come Misty e Brock.
In questa fase l’anime definisce la sua formula: un’avventura fatta di esplorazioni, lotte, legami con i Pokémon e la continua presenza del Team Rocket, che con le loro buffe ma insistenti intrusioni diventano parte integrante della narrazione.
Con il passare delle stagioni, Ash prosegue il suo viaggio esplorando nuove regioni: Johto, Hoenn, Sinnoh, Unima, Kalos, Alola e infine Galar, ognuna ispirata a un videogioco della serie principale.
In ogni arco narrativo cambiano compagni di viaggio e rivali, ma il filo conduttore resta l’evoluzione del protagonista, che cresce non solo come allenatore ma anche come persona.
Una svolta importante arriva con la saga di Alola, dove Ash abbandona lo schema classico delle palestre e partecipa invece a prove speciali legate agli spiriti guardiani della regione.
Lo stile visivo cambia, più leggero e caricaturale, ma la serie riesce a trasmettere emozioni nuove, culminando in un momento storico: Ash diventa per la prima volta Campione della Lega Pokémon, coronando anni di sforzi e sorprendendo i fan che lo seguivano fin dall’inizio.
La successiva serie, Pokémon Esplorazioni, amplia ancora di più l’orizzonte: Ash viaggia attraverso più regioni, affrontando avversari di livello mondiale, fino a conquistare un traguardo incredibile, quello di Campione del Torneo dei Campioni.
Pokemon RECENSIONE
L’anime di Pokémon è una delle serie animate più longeve e amate a livello mondiale, capace di rinnovarsi costantemente pur mantenendo intatta la sua identità.
Nato alla fine degli anni ’90 come adattamento del celebre videogioco.
Dal punto di vista stilistico, l’anime ha subito evoluzioni evidenti: dalle animazioni più semplici degli anni ’90, con colori piatti e dinamiche lineari, si è passati a stili sempre più fluidi, dettagliati e moderni.
Allo stesso tempo, le trame hanno alternato leggerezza e momenti più maturi, affrontando temi come la responsabilità, il sacrificio e la perseveranza.
Ash non vince sempre: spesso viene sconfitto nei tornei principali, e questo aspetto lo rende un personaggio umano e realistico, lontano dagli eroi infallibili.
Tuttavia, ogni perdita diventa occasione di crescita, rafforzando il suo spirito combattivo.
Un tratto distintivo dell’anime è la sua capacità di integrare continuamente nuovi Pokémon e nuove regioni, mantenendo la serie sempre attuale con l’uscita dei videogiochi.
Ogni generazione introduce creature inedite, nuove meccaniche di combattimento e diversi approcci narrativi, ma al centro rimane sempre il tema dell’amicizia e del legame tra allenatore e Pokémon.
È proprio questo aspetto a rendere la storia universale: i Pokémon non sono semplici strumenti di battaglia, ma compagni, amici e talvolta veri membri della famiglia.
Oggi Pokémon continua a rinnovarsi, anche oltre la conclusione del viaggio di Ash.
Nuovi protagonisti e nuove saghe portano avanti l’eredità della serie, dimostrando che il mondo dei Pokémon è vasto e inesauribile.
Tuttavia, il percorso di Ash e Pikachu resta un capitolo indelebile della cultura pop, un lungo cammino fatto di sconfitte, vittorie, amicizie e sogni che ha accompagnato intere generazioni.
Le storie sono sempre simpatiche, forse un po’ scocciante l’intervento del Team Rocket ogni 2×3 ma alla lunga risulta meno stancante
In sintesi, l’anime di Pokémon non è soltanto una storia di battaglie e creature fantastiche: è un racconto di crescita, di perseveranza e di legami che superano ogni ostacolo.
La sua forza è proprio la capacità di parlare a tutti, bambini e adulti, grazie a valori universali racchiusi in un’avventura che sembra non avere mai fine.
TRAILER
INFORMAZIONI
L’Anime è andato in onda in questo modo:
Articolo dedicato a tutti gli episodi Pokemon, così potete eventualmente saltare gli episodi inutili al proseguimento della storia
Durata episodi 22 minuti
Finale NO – L’Anime è in corso.
Se ti è piaciuta la Recensione di Pokemon puoi farcelo sapere votandola qui sotto
Se vuoi esprimere un parere sull’Anime vota utilizzando le stelle qui accanto (O in basso da Mobile)!
In alternativa potete chiedere qualsiasi consiglio o parere lasciando un commento.
Grazie!