Home » The Apothecary Diares (diari della speziale) Recensione

The Apothecary Diares (diari della speziale) Recensione

I diari della speziale, chiamato anche Il monologo della speziale ed in giapponese Kusuriya no hitorigoto, è una Light Novel serializzata tramite web a partire dal 2011, è stato poi prodotto un adattamento Manga nel 2017 da parte di Square Enix, successivamente è stato prodotto a partire dal 2023 un adattamento Anime.

I diari della speziale è pieno di mistero in un contesto storico con un pizzico di sentimentalismo e storia d’amore, affronta temi importanti ed in ogni episodio la nostra protagonista proverà a risolvere il giallo sull’accaduto, prosegue con una trama avvincente e una storia mai banale.

TRAMA

Maomao è una giovane donna cresciuta nel vivace ma pericoloso quartiere a luci rosse della capitale imperiale, figlia di un eccentrico speziale.
Fin da piccola ha sviluppato una curiosità insaziabile per le erbe medicinali, i veleni e i rimedi naturali, apprendendo ogni segreto della farmacologia tradizionale.
Abituata a osservare e ad analizzare ogni dettaglio, Maomao possiede un’intelligenza affilata e un carattere pragmatico, ma la sua vita cambia bruscamente quando viene rapita e venduta come serva all’interno del sontuoso quanto opprimente Palazzo Imperiale.
All’inizio, Maomao si impone una sola regola: non farsi notare.

Nel mondo della corte, un passo falso può significare la morte, e le lotte di potere si consumano dietro sorrisi educati e parole velate.
Tuttavia, il destino le gioca un tiro inaspettato, due giovani principi ereditari si ammalano misteriosamente, e la voce che Maomao conosce le erbe medicinali e i veleni comincia a circolare.
Con riluttanza, decide di intervenire: analizza i sintomi, indaga con discrezione e trova la causa dell’avvelenamento, guadagnandosi la riconoscenza della madre di uno dei principi.
Questo episodio attira l’attenzione di Jinshi, un alto funzionario della corte, bello quanto enigmatico, che sembra interessato tanto alle capacità di Maomao quanto alla sua mente brillante.

Da quel momento, la giovane speziale viene coinvolta in incarichi sempre più delicati: diagnosticare malattie rare, scoprire complotti, individuare tentativi di avvelenamento e interpretare indizi nascosti nei gesti e nelle parole della nobiltà.
Ogni caso che Maomao affronta rivela un nuovo volto della vita a palazzo.
Dietro la facciata splendida di banchetti e abiti di seta si nascondono rivalità feroci tra concubine, giochi politici sottili, gelosie e segreti familiari.
La sua abilità nel collegare dettagli apparentemente insignificanti le permette di risolvere misteri che nessuno aveva saputo decifrare, ma la espone anche a pericoli sempre maggiori.

I diari della speziale RECENSIONE

I diari della speziale è una serie che riesce a unire in modo insolito l’investigazione, l’ambientazione storica e il dramma di corte, costruendo un’esperienza narrativa che si distingue all’interno del panorama anime e manga recenti.
Il punto di forza assoluto risiede nella protagonista, Maomao, una figura atipica per questo genere: non è una combattente, non è una nobildonna, e nemmeno un’ingenua che deve “farsi strada” partendo da zero.
È una donna intelligente, pragmatica, con una competenza specifica – la farmacologia – che diventa il motore di tutte le vicende.
Questa scelta regala freschezza alla trama, evitando cliché abusati.

La struttura episodica dei casi medici e investigativi mantiene alto l’interesse, ma al contempo si intreccia con una sottotrama più ampia, legata alla politica interna del palazzo imperiale e al misterioso ruolo di Jinshi.
Questa doppia direzione – caso del momento e filo conduttore di lungo termine – permette alla serie di alternare momenti di tensione, scene più leggere e approfondimenti sul passato dei personaggi.
Tuttavia, questa modalità non è priva di difetti: chi cerca un ritmo serrato potrebbe percepire la narrazione come lenta, specialmente nei primi archi narrativi, dove il mondo e le dinamiche di corte richiedono tempo per essere esplorati.

Dal punto di vista tematico, l’opera offre molto più di un semplice “mistero da risolvere”.
Si parla di potere, di gerarchie sociali, di come la conoscenza possa essere un’arma tanto potente quanto una spada. Maomao vive in una condizione di marginalità – è una serva, e per di più proveniente da un quartiere malvisto – eppure la sua intelligenza la rende indispensabile a figure di alto rango.
Questa tensione tra il suo status sociale e il suo valore personale diventa una delle chiavi di lettura più interessanti, mettendo in discussione le rigidità della società imperiale.

Sul piano dei personaggi secondari, Jinshi rappresenta un enigma intrigante: il suo fascino esteriore e la sua posizione influente sono in netto contrasto con il modo in cui si interessa a Maomao, spesso infrangendo le convenzioni.
La dinamica tra i due è costruita con lentezza e ambiguità, evitando di cadere subito nella romance esplicita.
Tuttavia, questa scelta può dividere il pubblico: chi apprezza i rapporti sviluppati con gradualità ne rimarrà soddisfatto, chi invece cerca subito una componente sentimentale chiara potrebbe sentirsi frustrato.

A livello di atmosfera, I diari della speziale riesce a immergere lo spettatore in un mondo curato nei dettagli: abiti, rituali, linguaggio e architettura contribuiscono a un’ambientazione coerente e credibile.
Il contrasto tra la bellezza apparente della corte e le sue ombre di intrighi e pericoli costanti è reso con efficacia.
La serie, pur non essendo cupa, mantiene sempre un sottile senso di minaccia, ricordando che a palazzo basta un errore per perdere tutto.

TRAILER

Trailer della Prima Stagione di I diari della speziale

INFORMAZIONI

L’Anime è andato in onda in questo modo:

Stagione 1 – I diari della speziale  – Episodi 24 – Ottobre 2023
Stagione 2 – I diari della speziale  – Episodi 24 –  Gennaio 2025

Durata episodi 24 minuti

Finale NO – L’Anime è in corso.

Se ti è piaciuta la Recensione di I diari della speziale puoi farcelo sapere votandola qui sotto
Se vuoi esprimere un parere sull’Anime vota utilizzando le stelle qui accanto (O in basso da Mobile)!
In alternativa potete chiedere qualsiasi consiglio o parere lasciando un commento.

Grazie!

In poche parole..
Consigliato a chi piacciono le serie giallo, in un mood lento ma pieno di dettagli e personaggi complessi, misteri raffinati, con protagonista intelligente ed ambientazioni storiche che non si limitano a fare da sfondo, ma diventano parte integrante della storia.
Pro
  • Misteri particolari e raffinati
  • Protagonista intelligente e carismatica
  • Disegni ed animazioni davvero ben fatti
  • Ambientazione molto bella e curata
Contro
  • Ritmo non sempre incalzante
  • Storia sentimentale solo da sfondo
  • I primi episodi ci mettono un po’ a far carburare la serie
6.5
Carino

Facci capire se ti piace con un pollice!

0 0

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Password dimenticata

Per favore inserisci l'usernamen o l'indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.